Trasformatosi in una sottile pellicola, a seguito dell'evaporazione dell'acqua nelle particelle, il coronavirus potrebbe restare attivo a lungo sulle superfici; crescerebbe così l’arco di tempo della sua contagiosità che, più duraturo di quanto ritenuto precedentemente, potrebbe...
acciaio
Riutilizzare gli scarti dell’industria siderurgica per lo stoccaggio di energia termica negli impianti solari termodinamici: è la nuova frontiera della ricerca ENEA in materia di economia circolare per un’industria siderurgica verso “rifiuti zero”, realizzata nell’ambito del...
Pare che una nuova, o rinnovata, coscienza ambientalista abbia portato sempre più cittadini ad adottare soluzioni eco-friendly nei propri consumi e stili di vita. Bene così, è un punto di partenza per raggiungere, si spera nel minor tempo possibile, uno status accettabile e sostenibile...
Nuovo record per il riciclo degli imballaggi in acciaio in Italia per il 2018.
Sono 386.895 le tonnellate riciclate (pari al peso di tredici portaerei Cavour), pari al 78,6% dell'immesso al consumo, il più alto tasso mai registrato, in crescita del 5% rispetto all'anno precedente.
...