ambiente marino

Entro la fine del secolo il Mediterraneo rischia di perdere la metà delle specie se nel mondo non si ridurranno le emissioni di CO2.

L'allarme arriva dallo studio condotto dal WWF insieme alla University of East Anglia (Norwich, Regno Unito) e alla ...

Secondo studi ENEA, oltre l’80% dei rifiuti raccolti sulle spiagge italiane è rappresentato da plastiche che minacciano l’ecosistema e la salute dell’uomo.

Sotto la lente d’ingrandimento dell'Agenzia anche le fonti d'inquinamento da microplastiche che per le dimensioni inferiori a 5 mm, non...

La perdita di biodiversità causata dall'attività estrattiva nelle profondità marine è inevitabile e forse irreversibile. A lanciare l'allarme è una lettera scritta da un team internazionale di quindici scienziati marini, economisti e legali, pubblicata sulla rivista Nature Geoscience.

Gli esperti...

In una fase storica in cui moltissimi Paesi al Mondo stanno adottando politiche energetiche sempre più orientate alla salvaguardia dell'ambiente e della salute dei propri cittadini, l'Italia, nel 2016, persegue una strada molto pericolosa, per quanto ancora redditizia. Stiamo parlando, ovviamente, della presenza già ingombrante di numerose...