EFSA

Sono i pesci che appartengono a specie grandi e predatorie, come pesce spada e verdesca (un tipo di squalo), quelli maggiormente contaminati da mercurio, un metallo pesante che inquina l'ambiente marino e che si accumula nelle carni di chi vi abita. Un’insidia che non va sottovalutata e che può...

L'EFSA (European Food Safety Authority - Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha aggiornato la propria valutazione della sicurezza dell'additivo alimentare biossido di titanio (E171) a seguito di una richiesta della Commissione Europea datata marzo 2020.

Il nuovo parere ha...

Con un campione su cinque (20%) risultato irregolare per la presenza di residui chimici i peperoncini piccanti provenienti da Repubblica Dominicana e India sono il prodotto alimentare meno sicuro presente sulle tavole degli italiani, ma a preoccupare per gli elevati livelli di contaminazione sono nell’ordine le...

L'alluminio presente nelle vaschette metalliche e nei fogli di carta stagnola utilizzati per conservare e cuocere cibi può migrare negli alimenti e «portare a un superamento della dose massima stabilita con potenziale rischio per la salute per fasce vulnerabili della popolazione», in particolare bimbi e...

Via libera UE a misure per ridurre la presenza di acrilammide nei cibi, come patatine fritte, caffè e prodotti da forno. Si tratta, infatti, di una sostanza cancerogena che si forma nei processi di frittura, tostatura e cottura al forno soprattutto di cereali e patate...

In tempi in cui si diffondono sempre più neologismi come aperitime, apericena e simili in cui immancabili componenti sono salatini, patatine e simili, e sono sempre più diffuse, durante le pause merenda dei nostri bambini, snack e bevande tutt’altro che salutari, un nuovo allarme interessa alcuni di questi...

BRUXELLES – Glifosato sì o glifosato no? Su questa delicata scelta si esprimerà a giorni l'Unione Europea: oggetto della discussione è il via libera, fino al 2031, dell'utilizzo della sostanza chimica nei pesticidi. Ad oggi, il glifosato è utilizzato largamente in agricoltura, come erbicida, e sulla sua...