È una patologia "misteriosa" l’emocromatosi, anche perché poco nota al grande pubblico, sebbene più diffusa di quanto si possa pensare. Nei paesi del Nord Europa, dove è molto più frequente che al sud, la chiamano la "maledizione Celtica". In...
Giorgio Sesti
Il diabete è sempre più diffuso in Italia e assistere le persone con la malattia è diventato un impegno sempre più gravoso per il Sistema Sanitario Nazionale. I dati più recenti dell’Osservatorio ARNO Diabete, nato da una collaborazione tra Società Italiana di Diabetologia (SID) e ...
Praticare il digiuno intermittente, aumenta la “pancetta” e il rischio di diabete di tipo 2. Un nuovo studio, presentato al congresso annuale della Società Europea di Endocrinologia tenutosi a Barcellona, mostra che questa popolare...
Hanno un rischio maggiore del 50% rispetto agli uomini di sviluppare complicanze gravi, come quelle legate alle malattie cardiovascolari, eppure si curano molto di meno di quanto faccia la popolazione maschile, con un "peso" economico sul Sistema Sanitario Nazionale inferiore di oltre il 20%.
...