ipoacusia

Lo scorso 19 maggio è stato un giorno storico per tutte le persone sorde che vivono in Italia perché dopo quarant’anni la nostra Repubblica ha finalmente riconosciuto la Lingua dei Segni Italiana, colmando il grave ritardo che l’aveva portata ad essere l’unico paese in Europa a non averlo ancora fatto.

...

Sono 7,3 milioni gli italiani che soffrono di ipoacusia, cioè il 12% della popolazione.

Sono aumentati del 4,8% tra il 2012 e il 2018. Di più tra gli over 80 (+12,2% nello stesso periodo) e tra le persone nella fascia d’età 46-60 anni (+9,8%). Si può stimare che nel 2025 il numero di persone con...

Il 50% delle persone di età compresa tra 12 e 35 anni, ovvero oltre un miliardo di giovani, rischia danni dell'udito a causa della prolungata esposizione a suoni forti (attenzione, in particolare, alla musica ascoltata in cuffia).

In vista della Giornata Mondiale dell'Udito che si...