Organizzazione Mondiale della Sanità

Alberi, parchi e spazi verdi in città non servono soltanto ad abbellire luoghi altamente urbanizzati e a dare a chi vi abita l’opportunità di socializzare, di giocare e praticare sport all’aria aperta, ma sono fondamentali per vivere una vita più sana e longeva.

Secondo...

Da dove emerge il virus responsabile della pandemia di Covid-19? Tante le indagini portate avanti fino a questo momento, ma nessuna di esse ci ha fornito certezze. Eppure non sfugge ai più quanto sia importante capire se la diffusione del virus sia dovuta alla fuga da un laboratorio oppure se sia un...

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità la pandemia di Covid-19 sarà caratterizzata da un’unica grande ondata che per un po’ andrà su e giù.

A dirlo la portavoce dell'OMS, la dottoressa Margaret Harris, rispondendo ad alcune domande durante una riunione virtuale per la stampa a...

Spruzzare disinfettanti in spazi esterni come strade o mercati non è raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che anzi ne evidenzia i rischi per la salute, in un documento pubblicato pochi giorni fa.

Una simile procedura, praticata in Cina ma anche in altri paesi, «...

La Covid-19 è la seconda pandemia di questo secolo, comparsa a undici anni dalla pandemia dell'influenza A/H1N1.

Come allora, ogni paese è tenuto a rispondere mettendo in atto dei piani pandemici per gestire l'organizzazione di ospedali e terapie, in linea con quanto previsto dall'...

Le sigarette elettroniche «sono dannose per la salute e non sono sicure», sono particolarmente rischiose per lo sviluppo del cervello degli adolescenti e «possono danneggiare il feto in crescita». Inoltre, non è così certo che aiutino realmente i fumatori a smettere. Pertanto...

La malaria continua a contagiare milioni di persone ogni anno e ne uccide più di 400.000, soprattutto bambini in Africa, perché la lotta contro la malattia trasmessa dalle zanzare si è fermata.

Lo ha affermato l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) citata da Al Jazeera. L'...

Presenti ovunque, anche nell'acqua del rubinetto, in quella acquistata in bottiglia e in quella di sorgente, le microplastiche sono ancora poco studiate e abbiamo «urgente bisogno di sapere di più sul loro impatto sulla salute».

A lanciare l'appello è l'Organizzazione Mondiale...

Il 50% delle persone di età compresa tra 12 e 35 anni, ovvero oltre un miliardo di giovani, rischia danni dell'udito a causa della prolungata esposizione a suoni forti (attenzione, in particolare, alla musica ascoltata in cuffia).

In vista della Giornata Mondiale dell'Udito che si...

Ogni anno nel mondo le conseguenze sulla salute dell'utilizzo dell'amianto costano solo di spese sanitarie tra i 2,4 e i 3,9 miliardi di dollari, senza contare i costi indiretti, e l'amianto provoca nello stesso lasso di tempo 100.000 morti.

Lo ha calcolato uno studio sull'impatto economico di questo...