polveri sottili

Più una città è attanagliata nella morsa di smog e polveri sottili, più il Covid-19 corre veloce, aumentando numero dei contagi e carica virulenta.

A dare conferme (già in passato la questione è stata ampiamente dibattuta) su una stretta connessione fra virus e PM10 sono due ricerche...

Nei bambini l'insorgenza di asma e dispnea (un problema respiratorio temporaneo o cronico) può essere favorita da inquinamento e polveri sottili.

A dirlo è una nuova ricerca pubblicata sul British Medical Journal e condotta da Torben Sigsgaard, professore dell'Università...

Arriva a Gela, in Sicilia, la prima oasi mangia-smog in città, dove respirare aria pulita grazie alla scelta degli alberi più efficaci nel catturare i gas ad effetto serra e bloccare le pericolose polveri sottili. Via libera a cespugli e piante ognuna con proprie ...

L'inquinamento dell'aria è dannoso per la fertilità femminile: per le donne che vivono in un'area con più polveri sottili, il rischio di avere una bassa riserva ovarica, cioè il numero dei follicoli presenti nelle ovaie, è tre volte maggiore.

Lo indica una ricerca italiana coordinata...

I bambini nei passeggini o nelle carrozzine sono esposti a più del doppio dello smog rispetto a chi li spinge. Lo afferma uno studio dell'Università del Surrey pubblicato su Environment International, secondo cui questa esposizione può causare gravi danni alla salute dei piccoli.

...

In questi rigidi giorni d'inverno, nelle grandi città italiane e non solo, spesso si può osservare un cielo più fosco, a tratti plumbeo, con il grigio che colora e scandisce le giornate dei mesi più gelidi dell'anno. Il tratto caratterizzante di questo freddo periodo non è però quella che dovrebbe...