Sale ancora la “febbre” dell’oceano. Nel 2023 le temperature sono aumentate registrando un nuovo record nel riscaldamento delle acque, con aumento del contenuto termico, della stratificazione e della salinità. È quanto emerge dallo studio...
salinità
Il 2023 si apre con la notizia di un nuovo record relativo al riscaldamento dell’Oceano accompagnato da un aumento della stratificazione e dalla variazione di salinità delle acque che prefigurano quale sarà il futuro del mare in un clima in continuo riscaldamento.
Secondo lo studio Another Year of Record Heat for the...
Il contenuto termico degli oceani nel 2020 è il più elevato finora registrato e il Mediterraneo è il bacino con il tasso di riscaldamento e di variazione di salinità maggiori.
È quanto emerge dal primo studio sul riscaldamento globale degli oceani (aggiornato con i dati del 2020) dal titolo Upper...
Il riscaldamento degli oceani sta accelerando più velocemente del previsto a causa dell'azione dei gas serra: lo rivela, sulla rivista Science, uno studio coordinato dal Chinese Academy of Sciences e condotto in collaborazione con l'università americana di Berkeley.
Le...