Una ricerca effettuata dall’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IBBC), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (UniRoma1), pubblicata sulla rivista Journal of Molecular Endocrinology, ha messo in evidenza...
tiroide
I disturbi d'ansia, che colpiscono il 35% degli adulti tra i 25 e i 60 anni, potrebbero anche avere origine da una disfunzione tiroidea ed essere trattati curando il problema della ghiandola.
A dirlo una ricerca che sarà presentata al congresso virtuale della Società Europea di Endocrinologia...
Gli ormoni della tiroide sono vitali per il funzionamento di tutti gli organi e gli apparati nell’uomo, compresi sistema nervoso e muscoli. E la scrittura, che rappresenta una delle espressioni più raffinate nonché la sintesi della capacità di compiere movimenti fini e complessi, può...
La tiroide è la “padrona” della nostra salute e gli ultimissimi studi confermano il legame con malattie cardiache, fertilità e anche umore. La Settimana mondiale dedicata alla piccola ghiandola a forma di farfalla che si è celebrata dal 20 al 26 maggio ha offerto agli...
Sei milioni di italiani, soprattutto donne, soffrono di patologie della tiroide. Molti altri hanno problemi analoghi ma non ne sono consapevoli perché i sintomi iniziali spesso vengono attribuiti a malesseri passeggeri o di tutt'altra origine. In occasione della Settimana Mondiale della...
USA – La cittadina di Hoosick, 280 km a nord di New York, nell'omonimo stato americano è in allerta. Motivo dell'ansia collettiva sarebbe il teflon, o più precisamente il Pfoa (acido perfluoroottanoico). Pare infatti che la falda acquifera presente proprio in quella...