vitamina D

Carenza di vitamina D, fumo di sigaretta e infezioni, in particolare da virus di Epstein-Barr (EBV, responsabile della mononucleosi infettiva): sono tre dei più noti e indagati fattori ambientali associati all'insorgenza della sclerosi multipla. Si è osservato anche un possibile ruolo dell'...

È una malattia che interessa adulti e anziani, ma la prevenzione deve cominciare da giovani. È l’osteoporosi e si calcola che solo nel nostro Paese colpisca oltre cinque milioni di persone. Più dell’80% dei pazienti sono donne e in alcuni casi sono addirittura adolescenti. Si tratta di...

Un grande studio internazionale, nato dalla collaborazione di ricercatori europei, americani e asiatici, collega i livelli di vitamina D nel sangue al rischio di tumore del colon-retto: elevati livelli di questa vitamina sono infatti associati alla riduzione del rischio di sviluppare questa patologia...

La vitamina D è una possibile arma di prevenzione del diabete di tipo 2 poiché migliora la insulino-resistenza e la funzione delle cellule beta pancreatiche produttrici di insulina.

Lo rivela uno studio presentato al congresso dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD - European...

  •