
È l’estate del pranzo a sacco. Insalata di riso e macedonia sotto l’ombrellone

Torna il pranzo al sacco in spiaggia, in montagna o in riva al lago con il desiderio di mantenere il distanziamento per l’avanzare estivo dei contagi. Cambiano però le preferenze degli italiani con la maggioranza (il 29%) che si porta dietro insalata di riso, di pollo o di mare e appena il 6% le classiche lasagne.
È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè che ha tracciato la classifica dei menù al sacco degli italiani ai tempi del Covid, tempi in cui al bisogno di sicurezza si aggiunge in alcuni casi anche l’impossibilità di sedersi al tavolo al chiuso per chi non ha il green pass.
In testa alle preferenze per l’ora di pranzo sotto l’ombrellone c’è dunque l’insalata di riso o di pollo o di mare, seguita dalla semplice macedonia con il 18% e dalla caprese a base di mozzarella e pomodoro che è un must per il 16% dei cosiddetti “fagottari”. Tra i piatti preferiti troviamo anche le ricette più radicate della tradizione popolare come frittata di verdure o pasta (9%), parmigiana (7%), polpette (4%).
L’attenzione alla dieta e alla forma fisica è diventata un obiettivo degli italiani pure durante le vacanze, anche per recuperare i chili di troppo accumulati a causa delle misure restrittive e della lunga permanenza in casa imposta da lockdown e coprifuoco.
A favorire il consumo di cibi leggeri e freschi è anche l’andamento climatico con l’estate 2021 che si classifica fino ad ora in Italia nella top ten delle più calde da oltre due secoli con una temperatura bollente ad agosto dopo che a luglio è stata superiore di 1,24 gradi alla media storica che era stata superata di ben +2,18 gradi a giugno, secondo l’analisi della Coldiretti sulla base della banca dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche che effettua le rilevazioni in Italia dal 1800.
I MENÙ PREFERITI IN SPIAGGIA
29% insalata di riso, pasta, pollo o mare
18% macedonia
16% caprese
9% frittata di verdure o pasta
8% parmigiana
6% lasagne
4% polpette
10% altro o non risponde
Foto di copertina: Pixabay
Leggi anche i seguenti articoli
www.ilpapaverorossoweb.it/article/il-2021-sarà-lanno-della-sana-alimentazione
www.ilpapaverorossoweb.it/article/il-decalogo-degli-allergeni-guida-ristoratori-e-famiglie
www.ilpapaverorossoweb.it/article/frutta-e-verdura-sempre-meno-presenti-sulle-tavole-italiane
clicca e scopri come sostenerci