
OMS, e-cig dannose per la salute e non sicure

Le sigarette elettroniche «sono dannose per la salute e non sono sicure», sono particolarmente rischiose per lo sviluppo del cervello degli adolescenti e «possono danneggiare il feto in crescita». Inoltre, non è così certo che aiutino realmente i fumatori a smettere. Pertanto, «laddove non siano vietate, devono essere regolamentate».
Questo il nuovo forte allarme dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in un documento incentrato su una serie di domande e risposte, pubblicato sul suo portale e rilanciato con una serie di tweet.
Le e-cig, si legge, «aumentano il rischio di malattie cardiache e disturbi polmonari». Espongono, di seconda mano, anche i non fumatori «alla nicotina e ad altre sostanze chimiche dannose». Inoltre, il liquido in esse contenuto «può bruciare la pelle e causare avvelenamento da nicotina se ingerito o assorbito. Esiste il rischio che i dispositivi perdano o che i bambini ingeriscano il contenuto», e, ancora, che possano «causare gravi lesioni a seguito di incendi ed esplosioni».
(ANSA)
Potete leggere anche i seguenti articoli
www.ilpapaverorossoweb.it/article/sigarette-elettroniche-vietate-nelle-strutture-sanitarie-del-lazio
www.ilpapaverorossoweb.it/article/sigarette-elettroniche-più-nocive-di-quelle-tradizionali
clicca e scopri come sostenerci