Inclusione

Status irregolare e lavoro nero costituiscono l’humus sul quale attecchiscono varie forme di sfruttamento dei lavoratori. In Sicilia un progetto finanziato dall’Ufficio Speciale Immigrazione dell’Assessorato Regionale al Lavoro e alla Famiglia è in controtendenza, e sta mettendo radici a Catania per contrastare la diffusione di economia sommersa,...
La “questione femminile” rappresenta una conquista in termini di diritti e di libertà per l’intera società, nel riconoscimento delle differenze. Su questo tema, con un approccio multidisciplinare, nei giorni scorsi sono intervenuti, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania, numerosi relatori che...
Diffondere i principi della facile scrittura per favorire l’accesso alle informazioni e l’inclusione sociale. Sono i temi principali del progetto Erasmus+ AIM - Accessible Information Material che sono stati al centro, nei giorni scorsi, nella sede del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, del workshop dal titolo “...
«L’Orto botanico è un posto speciale, mi fa sentire rilassata come se fossi al mare. Lavorare qui mi permette di imparare tante cose che prima non conoscevo, e con la mia attività all’interno della biblioteca sto scoprendo delle capacità che non immaginavo di avere». A. è una ragazza catanese di 21 anni, e come si dice in questi casi, è “entrata...
A settembre si è insediato un Comitato cittadino per “Siracusa Capitale Italiana di Cultura 2024”, numerosi gli interventi e le proposte a sostegno della candidatura da parte delle rappresentanze della cultura, industria, professioni, commercio, promozione del patrimonio artistico, storico e ambientale, ecc. Il sindaco ha dichiarato: «La grande...
Lo scorso 19 maggio è stato un giorno storico per tutte le persone sorde che vivono in Italia perché dopo quarant’anni la nostra Repubblica ha finalmente riconosciuto la Lingua dei Segni Italiana, colmando il grave ritardo che l’aveva portata ad essere l’unico paese in Europa a non averlo ancora fatto. La Camera ha approvato il disegno di legge,...