Parkinson, fiori di Bach e vitamina D non servono a curarlo

Autore:
Redazione
11/12/2019 - 04:50

La vitamina D e i fiori di Bach non servono ad alleviare i sintomi del Parkinson, la malattia neurodegenerativa più diffusa dopo l'Alzheimer. A ricordarlo è la rubrica online anti fake newsDottore, ma è vero che...?”, a cura della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO).

La malattia prende il nome dal medico inglese James Parkinson, che ne pubblicò la prima descrizione nel trattato An Essay on the Shaking Palsy del 1817. Ad oggi non è stata ancora trovata una terapia in grado di arrestare lo sviluppo di questa malattia, tuttavia esistono diversi trattamenti che possono controllarne i sintomi, migliorando la qualità di vita dei pazienti. Tra questi, alcuni siti online annoverano i fiori di Bach, una terapia alternativa che ritiene che tutte le malattie abbiano un'origine psicosomatica e che le essenze dei fiori possano influire sulla psiche umana. Ma prendendo in esame le revisioni sistematiche di studi in materia, su tutte quella del 2010 di Edzard Ernst, non ci sono dubbi: l'efficacia dei fiori di Bach per il trattamento di qualunque condizione non è mai stata provata.

Alcune ricerche sembravano dimostrare, invece, un'azione della vitamina D sullo sviluppo del Parkinson: l'ipotesi era basata sul fatto che i pazienti che ne soffrivano tendevano ad avere bassi livelli di vitamina D rispetto a persone sane. Ma uno studio condotto dall'Università di Adelaide (Australia) e pubblicato su Nutritional Neuroscience nel 2018 ha concluso che la vitamina D non ha benefici sulle malattie del cervello, come Parkinson e Alzheimer.

(ANSA)

 

Potete leggere anche i seguenti articoli

www.ilpapaverorossoweb.it/article/poca-vitamina-d-rende-più-deboli-i-muscoli-degli-anziani

www.ilpapaverorossoweb.it/article/cura-il-tumore-al-seno-dal-guru-muore-46-anni

www.ilpapaverorossoweb.it/article/la-musica-cura-esercitando-unazione-profonda-sul-cervello

 

crowfunding adas

clicca e scopri come sostenerci