oncologia

Sono 37.100 le italiane che convivono con un carcinoma al seno metastatico e ogni giorno ventinove donne scoprono una ripresa della malattia e altre nove che il loro tumore è già metastatico fin dalla prima diagnosi. Di questa malattia, che si può curare ma da cui ancora non si guarisce, si parla però...

Un test genetico ideato in Italia potrebbe individuare con una semplice analisi del sangue il primo segno dell'arrivo di un tumore, prima ancora che questo inizi a manifestarsi.

Lo spiega uno studio pubblicato su Cell Death & Disease (Cell-free DNA analysis in healthy individuals by next-generation...

Un report commissionato da EBN – European Biosafety Network ha fatto luce sulle condizioni igienico-sanitarie in cui vertono gli ospedali in Europa, condizioni igienico-sanitarie che stanno mettendo a rischio le vite di infermieri, farmacisti, operatori sanitari e pazienti stessi...

Scavando nell'RNA, la parte più sconosciuta e oscura del braccio destro del DNA, i ricercatori dell'università americana del Michigan, coordinati da Arul Chinnaiyan, hanno scoperto il gene Thor, che, come il personaggio dei...

Via libera della Regione Siciliana all’implementazione della cura dei tumori attraverso la protonterapia. Un coordinamento di esperti, guidato dal fisico Giacomo Cuttone, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, è stato istituito tramite l’apprezzamento di una delibera...

Scoperta una nuova proteina anticancro che frena la crescita e la proliferazione incontrollata delle cellule tumorali nel fegato: si chiama LHPP e potrà essere molto utile anche per una diagnosi precoce di questa forma di tumore. La ricerca, condotta dall'Università di Basilea e pubblicata...

Per combattere un tumore al seno chiede aiuto ad un naturopata, ma dopo pochi mesi si ritrova in fin di vita e quando finalmente si rivolge agli oncologi è troppo tardi. Vittima di questa vicenda è una donna di quarantasei anni, siciliana, morta circa un anno fa.

...

Si potrà individuare tramite un semplice prelievo di sangue il tumore al fegato HCC, uno dei cinque carcinomi più diffusi e maligni al mondo, attraverso la determinazione del biomarcatore SCCA-IgM, espressione dell'interazione fra antigeni tumore-associati ed il sistema immunitario dell'ospite: il test si può eseguire da giorno...

Si è spento l'oncologo Umberto Veronesi, all'età di 90 anni. Una così lunga carriera professionale, folgorante e ricca di stimoli per tutto l'ambiente scientifico, è impossibile da riassumere. Il miglior modo, forse, è riprendere le sue ultime parole, quasi un testamento lasciato a beneficio dei...

Ogni giorno nuove ricerche e nuovi studi vengono fatti sui tumori: dalle connessioni tra cause e malattia alle possibili cure, dai consigli da seguire per aumentare le nostre barriere contro il cancro alle ricerche che possono salvare migliaia di vite.

In un precedente articolo abbiamo parlato di una possibile cura ai...