università di catania

È stato ampliato ulteriormente il Sistema HF radar del progetto “Calypso South” - Programma INTERREG V-A Italia-Malta 2014-2020 finalizzato al monitoraggio delle correnti marine superficiali nel canale siculo-maltese. Il sistema è composto da antenne radar HF (due già...

Una nuova tecnologiaintelligente”, in parte indossabile, per la sicurezza dei lavoratori e degli ambienti di lavoro, che mette insieme sistemi di localizzazione wireless, tecniche di intelligenza artificiale a basso costo energetico e sensori innovativi per rilevare...

Si chiama UISS (Universal Immune System Simulator) il paziente virtuale che potrebbe evitare i test sugli animali per sperimentare farmaci e vaccini contro il nuovo coronavirus: è un software nato in Italia, presso l'Università di Catania, e i ricercatori che lo hanno messo a...

La sindrome respiratoria acuta provocata dal coronavirus SARS-CoV-2 sembra avere una mortalità maggiore nel sesso maschile. Sul totale delle vittime di Covid-19 le donne sono il 35%, con una percentuale di 2:1 a vantaggio delle donne. Il dato è costante pressoché in tutte le fasce di...

Grazie all'Università di Catania, per la prima volta al mondo, sarà possibile determinare e quantificare con elevata sensibilità le microplastiche inferiori a 10 micrometri.

L’invenzione, già brevettata in Italia (ma lo scorso marzo l’ateneo catanese ha depositato una...

Le fibre alimentari aiutano a mantenersi in salute e contribuiscono a prevenire le malattie cardiovascolari e l’insorgenza del diabete di tipo 2.

Proprio per queste ragioni, i ricercatori del CREA (centri di Cerealicoltura e Colture Industriali e di Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura) hanno...

Una bimba di nove anni, sofferente per un tumore alla testa del pancreas, patologia assai rara in età pediatrica, è stata operata alla fine del mese di gennaio alPoliclinico - Vittorio Emanueledi Catania.

Per portare a termine il complesso...

Volontariato Monastero dei Benedettini

...
balcone monastero dei benedettini

CATANIA - Il Monastero di San Nicolò l’Arena, più comunemente noto ai catanesi come Monastero dei Benedettini, rappresenta indubbiamente  una delle perle del tardo-barocco siciliano...

  •