
Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme

Individuato il gene che si attiva durante il sonno e che produce una proteina capace di combattere le infezioni: si chiama nemuri, il termine giapponese che significa “sonno”, e riesce a indurre un sonno prolungato ogni volta che è in corso un'infezione.
Descritto sulla rivista Science, il gene è stato individuato nei moscerini della frutta da un gruppo di studiosi dell'Università della Pennsylvania guidato da Amita Sehgal.

Nello stesso tempo, si è osservato che la privazione del sonno e alcune infezioni stimolano l'espressione del gene in un piccolo gruppo di neuroni (che si trovano vicino ad un'area del cervello collegata al sonno), facendo aumentare il sonno nei moscerini malati e la loro sopravvivenza. Il gene nemuri quindi ha una doppia azione: uccide i batteri e aumenta il sonno.
Poiché il sonno durante la malattia migliora le possibilità di sopravvivenza, l'azione del gene sul sonno è quindi collegata alle sue funzioni immunitarie, secondo i ricercatori. Molecole con un'azione simile sono state finora trovate in rane e pesci, ma non ancora nei mammiferi. «L'idea che un maggior sonno durante un'infezione abbia un'efficacia protettiva è molto interessante - commentano Grigorios Oikonomou e David Prober, altri due ricercatori - e corrobora la nozione comune dei benefici di una buona notte di riposo».
(ANSA)
clicca e scopri come sostenerci