stress

PRIORITÀ BENESSERE PER TUTTIL’83,4% dei dipendenti italiani ritiene una priorità che il suo lavoro contribuisca al proprio benessere olistico, fisico e psicologico. Condivide tale priorità il 76,8% dei dirigenti, l’86,1% degli impiegati e il 79,5% degli operai. E anche il 75%...

Uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition fornisce nuove conoscenze sugli effetti sulla salute di una dieta ricca di arachidi. Secondo la ricerca, l'assunzione giornaliera di prodotti derivati da questo frutto potrebbe avere effetti benefici sulla funzione cognitiva e sulla risposta allo stress in...

Distanziamento sociale e smart working hanno in questi mesi fatto aumentare ansia e stress, e, come se ciò non bastasse, il disagio causato dalla pandemia potrebbe influire negativamente persino sulla salute dei nostri denti. Infatti, si è registrato ultimamente un aumento di richieste...

Una condizione sociale di cui non si aveva memoria. Nella nostra storia, pur non essendo la prima volta che affrontiamo una pandemia, non era mai accaduto di dover adottare, per placare un’emergenza sanitaria, misure restrittive come quelle a cui siamo oggi sottoposti.

...

Recuperare e mantenere la regolarità del sonno è l'unica condizione per ridurre lo stress: questo messaggio è da tenere a mente in particolar modo in condizioni eccezionali come quella della permanenza a casa dovuta all'emergenza legata al nuovo coronavirus.

Lasciarsi andare, non...

È vero, lo stress fa venire i capelli bianchi. Non è quindi solo un aneddoto quello dei capelli della regina Maria Antonietta che diventarono bianchi in una sola notte quando fu catturata durante la Rivoluzione francese.

Infatti, è stato scoperto che c'è un...

Il clima e le relazioni in famiglia possono influenzare la salute più del rapporto con il partner. Legami tesi con genitori, fratelli o membri di una famiglia allargata possono essere più dannosi degli alti e bassi della vita di coppia.

Lo rileva una ricerca del ...

Camminare nei boschi riduce i livelli di ansia e stress, sia quelli derivanti dal momento (ansia di stato) che quelli percepiti abitualmente (ansia di tratto). Inoltre, per quanto riguarda l'ansia abituale, il beneficio è maggiore in quei partecipanti più predisposti ad avere reazioni...

Quando c'è troppa pressione sul posto di lavoro le donne ingrassano.

A dimostrarlo sono stati i ricercatori delle Università di Goteborg e di Umeå in un articolo pubblicato sull'International Archives of Occupational and Environmental Health.

La ricerca ha coinvolto 3.872 persone...

Anche nel mondo digitale, come in quello reale, ci sono gli accumulatori compulsivi, persone che non riescono a liberarsi di vecchie mail, foto o documenti ormai in disuso.

Lo affermano due ricercatori della Monash University (Australia) in uno studio...