Il 40% delle specie di piante a rischio per il clima

Autore:
Redazione
03/01/2020 - 04:59

Circa il 40% delle specie di piante esistenti sulla terraferma è a rischio per i cambiamenti climatici.

Lo indica uno studio condotto dal gruppo dell'Università dell'Arizona (USA) coordinato dal biologo Brian J. Enquist, e pubblicato sul numero speciale della rivista Science Advances in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima 2019, la COP25.

Si tratta di piante abituate a climi stabili e quindi più vulnerabili agli effetti del riscaldamento globale. «Quando parliamo di biodiversità globale non abbiamo in realtà una percezione esatta del numero di specie di piante della terraferma, ma solo una buona approssimazione», osserva Enquist. Lo studio è basato su 10 anni di catalogazione delle specie vegetali che vivono sulla terraferma: un gruppo di 35 ricercatori ha condotto circa 20 milioni di osservazioni dalle quali ha dedotto che sulla terraferma esistono circa 435.000 specie di piante. «Il valore vicino al 40% - ha detto Enquist - è molto più alto di quanto ci aspettassimo».

In questo modo, ha rilevato il ricercatore, «abbiamo provato a capire la natura di questa biodiversità vegetale e, soprattutto, come cambierà in futuro. Alcune di queste piante sono infatti diffuse in diversi territori, altre invece sono straordinariamente rare» in quanto sono state osservate complessivamente meno di cinque volte.

«Molte di queste piante sono adesso minacciate dalle attività umane, come l'agricoltura, lo sviluppo delle città e il consumo di suolo», ha concluso Enquist.

(ANSA)

 

Potete leggere anche i seguenti articoli

www.ilpapaverorossoweb.it/article/nelle-campagne-scomparsa-una-pianta-su-quattro

www.ilpapaverorossoweb.it/article/nel-mediterraneo-rischio-metà-specie-colpa-del-clima

www.ilpapaverorossoweb.it/article/snpa-ogni-giorno-consumati-14-ettari-di-suolo

 

crowfunding adas

clicca e scopri come sostenerci