Grani antichi: connubio salute e ambiente
12/05/2017
Timilia. Russello. Cappelli. Maiorca. Ben 52 le varietà di grani antichi siciliani, delle 291 presenti in tutta Italia. Particolarità del grano siciliano coltivato secondo i criteri dell'agricoltura sostenibile è l'assenza di micotossine, grazie al clima mediterraneo che ne impedisce l'attecchimento. Grani privi di qualunque intervento di selezione da parte dell'uomo, dunque originali come madre natura li ha creati. Ottimi per chi ha problemi di intolleranze alimentari. La coltivazione del grano antico garantiscela la biodiversità.
Testo e fotografie di Francesca Santangelo |