In Sicilia, da tempo immemorabile, il 13 dicembre, per la festa di Santa Lucia, è l'occasione giusta per gustare la cuccìa, un piatto della tradizione popolare a base di grano duro che viene condito nei modi più disparati: dolce soprattutto nella Sicilia nord-...
grani antichi
Ingredienti
- 500 grammi di farina di grani antichi (abbiamo usato varietà russello)
- 50 grammi di burro o 50 ml di olio di riso o di altri semi
- 50 grammi di zucchero di canna integrale
- 250 ml di latte tiepido (se necessario, potete sostituire con latte vegetale)
- mezzo cucchiaino di...
È proprio vero che i grani antichi sono meno tossici dei moderni per i celiaci? E che hanno livelli più alti di carboidrati potenzialmente prebiotici (amido resistente e fibre)? L’incremento dei casi di celiachia può essere, quindi, una conseguenza del miglioramento genetico condotto...
CATANIA – Venerdì 15 aprile 2016 alle ore 16.45 al Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele 121 a Catania si terrà il convegno “Grani antichi siciliani: ambiente e salute”, organizzato da A.D.A.S. Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute Onlus, con il patrocinio della Regione Sicilia e del Comune di Catania....