L'inverno è nemico di chi soffre di malattie reumatiche. Infatti, quasi tutti i pazienti, nei mesi freddi, riportano un peggioramento delle loro condizioni. Ma il responsabile non è il freddo in sé, o almeno non è solo lui. Ci sono, spiega Carlo Francesco Selmi...
Società Italiana di Reumatologia
Plantari e scarpe adatte, fisioterapia e la giusta ginnastica: “una riabilitazione su misura” migliora i sintomi invalidanti provocati dalle malattie reumatiche. Ma spesso, anche tra gli stessi medici, molti ne sottovalutano l'importanza. A spiegare come un...
Non sono solo gli anziani ad essere affetti da malattie reumatologiche, perchè queste malattie stanno anticipando sempre più l'età di insorgenza.
A richiamare l'attenzione sul tema è la Società Italiana di Reumatologia (SIR) che, in occasione di un convegno nazionale al Ministero della Salute, ha...
Le malattie reumatologiche non sono solo un problema di salute degli anziani. Alcune, infatti, possono colpire anche i giovanissimi. Tra queste una delle più diffuse è l’artrite idiopatica giovanile (o AIG, in inglese Juvenile Idiopathic Arthritis - JIA). Si calcola che...
Dopo il grande successo ottenuto, ritorna nella piazze italiane il progetto #ReumaDays2019.
Saranno undici le nuove città coinvolte nell’iniziativa che vuole sensibilizzare i cittadini sulle malattie reumatiche: Mantova, Ferrara, Roma, Milano...
Le malattie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo ogni anno in Italia causano 600.000 ricoveri in strutture sanitarie. Sono patologie gravi e in forte crescita. Infatti, il 32% degli anziani utilizza farmaci antinfiammatori ed antireumatici per la cura...
Subdole e silenziose, danneggiano a poco a poco le cartilagini ed i tessuti circostanti e all'inizio non danno segni evidenti. Solo in un secondo momento si manifestano con forti dolori a cui seguono le prime difficoltà di movimento.
Sono le malattie reumatiche...