Dalla depressione alle malattie della pelle, fino ad arrivare al Covid-19 e ai tumori, l'Intelligenza Artificiale (AI) si sta ritagliando uno spazio sempre più importante nell’ambito dell’assistenza sanitaria, aiutando i medici a diagnosticare e a curare le malattie più diverse...
app
Finalmente a Palermo sarà possibile allertare la Polizia Municipale quando uno stallo riservato alle auto con a bordo una persona con disabilità munita di apposito contrassegno sia stato occupato da auto che ne è priva. La Polizia Municipale potrà così recarsi in brevissimo tempo sul luogo per verificare l'abuso e sanzionare il...
In quali paesi è valida la tessera sanitaria, in quali invece è meglio stipulare un'assicurazione?
A spiegarlo a chi è in partenza per mete lontane è il Ministero della Salute sul suo sito, con la guida interattiva “Se parto per...”.
Per chi,...
Negli ultimi trent’anni la tecnologia ha compiuto dei progressi enormi, in grado di mutare il volto della società e dei servizi di cui essa necessita. Indubbiamente, uno dei settori maggiormente coinvolti da tale processo è quello della medicina. La salute di milioni di persone al mondo, oggi...
Si chiama L’occhio della città intelligente ed è una nuova app che consente a ciechi e persone con ridotta capacità visiva di muoversi autonomamente nelle aree urbane, sia a piedi che con i mezzi pubblici. È stata sviluppata dall'Università di Firenze, in collaborazione con i Lions Club...
IPOPI, l'Organizzazione Internazionale dei Pazienti con Immunodeficienze Primarie, lancia PID Genius, la prima applicazione mobile sviluppata da un'organizzazione di pazienti con immunodeficienze primarie (PID) per essere utilizzata a livello mondiale. Questo progetto è stato reso possibile...
Il mondo cammina poco e l'Italia non fa eccezione. Lo afferma il più grande studio sul tema mai fatto finora, basato sui dati ricavati dagli smartphone di oltre 700mila persone in 111 paesi, secondo cui la media mondiale è di 5mila passi, con l'Italia poco più su, a 5.500....
Lo smartphone come strumento di telemedicina? È questo un obiettivo possibile grazie alle app. Per esempio, hai mai pensato di procedere all'autoesame della pelle con il tuo telefonino? Bene, adesso è possibile farlo, basta scaricare da Google Play o da App Store Clicca il Neo.
Le linee guida suggerite...
LONDRA - Uno studio Inglese fatto dagli esperti del Public Health England ha evidenziato come ci sia un eccessivo utilizzo dello zucchero nei bambini. Ogni bambino dell'età di 5 anni dovrebbe consumare durante il giorno solo 19 grammi di zucchero, per un totale di 7 chili l'anno. Lo studio effettuato in...