
Aci Trezza, inaugurata mostra dedicata al borgo dei Malavoglia

Un “viaggio” artistico, storico, naturalistico e culturale per scoprire il borgo dei Malavoglia di verghiana memoria.
C’è tutto questo e non solo nella mostra dal titolo Aci Trezza. Un giro di suggestioni artistiche che ha da poco aperto i battenti all’interno del salone “Roberto Rimini” di Villa Fortuna sul lungomare dei Ciclopi.

Fino al prossimo 1 luglio (tutti i giorni dalle 18 alle 22 con ingresso libero) i visitatori potranno ammirare le spettacolari immagini subacquee e gli incantevoli scorci terrestri della Riserva Naturale Integrale Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi, gestita dall’Università di Catania, realizzate dal fotografo Fabrizio Frixa oltre alla raccolta di riproduzioni di fotografie antiche di Aci Trezza curate dall’ateneo catanese con la collaborazione dei trezzoti Giuseppe e Nello Grasso.
In esposizione anche diverse immagini, a cura di Massimo Vittorio, dedicate alla tradizionale pantomima trezzota della pesca del pesce spada donate dalle associazioni U Pisci a Mari e Mastri d’Ascia di Trezza.

In mostra troverete poi i ritratti paesaggistici di Antonio Mazzamuto e tre modelli di imbarcazione tipiche trezzote realizzate dal mastro d’ascia Salvatore Rodolico, i dipinti della scuola d’arte Art’è di Salvo Coglitori che per l’occasione ha deciso di esporre un suo bel dipinto ispirato dal celebre romanzo di Giovanni Verga, I Malavoglia.
Ad attendere i visitatori, infine, anche le opere di due artiste straniere: l’americana Darcy Rader e la scozzese Jade Darling.
In copertina: Faraglioni dei Ciclopi - Foto di AntoMes da Pixabay
clicca e scopri come sostenerci