inattività fisica

Anche brevi periodi di interruzione dell'attività fisica hanno un effetto negativo sulla salute. Da qui l'importanza di mantenersi fisicamente attivi in modo continuativo.

È quanto emerge da uno studio delle Università di Newcastle e Liverpool, in Gran Bretagna, presentato al 55°...

In Europa tre milioni di casi di Alzheimer e quasi novecentomila di demenza vascolare potrebbero dipendere da sette fattori di rischio legati allo stile di vita, quali diabete, ipertensione, obesità, inattività fisica, depressione, fumo...

Nel mondo l'81% degli adolescenti tra undici e diciassette anni fa poca attività fisica, andando così incontro a effetti negativi sulla salute con un rischio di morte maggiore del 20-30%.

L'allarme arriva dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in un documento aggiornato nel...

L'osteoporosi non è semplicemente un problema legato all'invecchiamento, specie fra le donne, ma può avere le origini nell'infanzia. Una nuova ricerca australiana ha seguito i livelli di attività fisica di un gruppo di bambini di età fra dieci e tredici anni, lungo un arco di dieci anni, e ha concluso che...